Il Nostro Approccio alla Crescita Personale

Un metodo costruito su oltre vent'anni di esperienza con persone vere, in situazioni concrete

Non vendiamo formule magiche. Lavoriamo con chi vuole capire davvero se stesso e come funzionano i meccanismi dello sviluppo psicologico. È un percorso che richiede tempo e onestà.

Raffaele Moretti, psicologo dello sviluppo
Psicologo dello Sviluppo

Raffaele Moretti

Fondatore del Metodo fyntravarine

Ho iniziato negli anni 2000 lavorando con adolescenti a Trieste. All'epoca pensavo di avere molte risposte. Dopo due decenni, mi rendo conto che le domande giuste valgono più di dieci soluzioni preconfezionate.

Il nostro metodo parte da qui: aiutare le persone a formulare domande oneste su se stesse. Non garantiamo risultati spettacolari in tre settimane. Chi cerca scorciatoie non si troverà bene con noi.

Quello che possiamo offrire è un approccio strutturato, basato sulla psicologia dello sviluppo. Significa guardare a come si formano i nostri schemi mentali e come possiamo – con pazienza – modificarli quando ci ostacolano.

  • Psicologia dello sviluppo
  • Analisi dei pattern comportamentali
  • Percorsi di consapevolezza
  • Tecniche di auto-osservazione

Come Funziona il Nostro Metodo

Tre fasi fondamentali che rispettano i tuoi tempi e la tua storia personale

1

Osservazione senza giudizio

Prima di cambiare qualcosa, bisogna capire cosa c'è davvero. Nelle prime settimane ti aiutiamo a osservare i tuoi schemi automatici. Quelli che ripeti senza accorgertene.

  • Identifichi le situazioni che ti fanno reagire sempre allo stesso modo
  • Inizi a notare i pensieri ricorrenti che guidano le tue scelte
  • Capisci quali emozioni eviti sistematicamente e perché
2

Comprensione delle radici

I comportamenti attuali hanno sempre una storia. Spesso risalgono a esperienze passate che non abbiamo mai elaborato davvero. Questa fase ti aiuta a collegare i punti.

  • Esplori come si sono formati certi tuoi automatismi
  • Riconosci i contesti originali che li hanno resi necessari
  • Valuti se quelle strategie funzionano ancora nella tua vita attuale
3

Sperimentazione graduale

Cambiare richiede pratica. Non basta capire intellettualmente. Qui provi comportamenti nuovi in situazioni concrete, partendo da quelle meno minacciose.

  • Identifichi piccoli esperimenti da provare nella vita quotidiana
  • Osservi cosa succede quando agisci diversamente dal solito
  • Integri progressivamente le risposte che funzionano meglio per te

Approfondimenti dal Nostro Lavoro

Ogni tanto pubblichiamo riflessioni su temi che emergono nei percorsi. Non sono ricette, ma piuttosto spunti per chi vuole esplorare certi argomenti più a fondo.

01

Perché Resistiamo al Cambiamento

Marzo 2025

I nostri schemi mentali esistono per proteggerci. Anche quando ci fanno soffrire, hanno avuto un senso in qualche momento del passato. Capire questo è il primo passo.

  • Il ruolo evolutivo delle abitudini mentali
  • Come il cervello interpreta il cambiamento come minaccia
  • Strategie per ridurre la resistenza interna
Leggi l'articolo
02

L'Auto-Osservazione Come Pratica

Febbraio 2025

Guardarsi mentre si reagisce non è facile. Richiede distanza da se stessi. Ma è l'unico modo per capire davvero cosa guida le nostre scelte quotidiane.

  • Tecniche per osservare senza giudicare
  • Riconoscere i trigger emotivi nascosti
  • Tenere traccia dei pattern ricorrenti
Leggi l'articolo
03

Sviluppo e Transizioni di Vita

Gennaio 2025

I momenti di passaggio – nuovo lavoro, fine di una relazione, cambio città – rimettono tutto in discussione. Sono dolorosi ma anche opportunità rare di crescita.

  • Come le transizioni attivano vecchie paure
  • Il lutto necessario per lasciare andare
  • Ricostruire l'identità in modo più consapevole
Leggi l'articolo

Vuoi Capire se Questo Approccio Fa per Te?

Non tutti si trovano bene con il nostro metodo. Se cerchi soluzioni rapide, probabilmente non siamo la scelta giusta. Ma se vuoi davvero capire come funzioni, possiamo iniziare a parlarne.

Scrivici per un colloquio esplorativo